Loading...
Sempre più Comuni si stanno dotando di simili luoghi d'aggregazione – Nel paese della valle del Vedeggio ci ha pensato l'Associazione Insieme per Bedano, negli spazi dell'ex ufficio postale: «La risposta è stata subito positiva» «Al posticino»: questo il nome vincitore del concorso pubblico e con cui domenica mattina, in...
Loading...
- 14.04.2025
Quando i soldi scarseggiano o si ammalano, arrivano le richieste d'aiuto. BERNA - Il sogno di una vecchiaia serena in un paese esotico può trasformarsi in una trappola. Lo sanno bene le autorità svizzere. I...

- 7.04.2025
Pranzi a tema, pizza party, uscite, redazione di un mensile, incontri con bambini delle elementari: le attività dell’animazione nelle case per anziani evolvono e migliorano la qualità di vita dei residenti. Gli esempi di Sorengo...

- 20.03.2025
Anziani: UPI e Pro Senectute Ticino e Moesano propongono test per valutare il rischio di caduta e dare consigli per migliorare la sicurezza Allenarsi regolarmente per migliorare la forza muscolare e l’equilibrio, riducendo di conseguenza...

- 3.03.2025
L’investimento potrà beneficiare di «consistenti finanziamenti cantonali» BALERNA - Licenziato il messaggio per l’ampliamento, la ristrutturazione e il rinnovamento del centro anziani di Balerna «Nei giorni scorsi - scrive in una nota la cancelleria -...

- 20.02.2025
Ecco i risultati di un'analisi commissionata al Centro competenze anziani della SUPSI Ricevere un pasto caldo a casa propria ogni giorno può sembrare un gesto semplice, ma richiede un’organizzazione attenta e meticolosa. Attraverso una rete...

- 13.02.2025
Quali sono le cause della mancanza cronica di operatori nelle strutture? Un’analisi del sindacato OCST mostra come il sistema impiegato per valutare il livello di assistenza dei pazienti influisca negativamente nel calcolo della forza lavoro...

- 10.02.2025
Quello che verrà inaugurato questa primavera presso la Casa per anziani "Al Pagnolo" di Sorengo è uno dei primi in Ticino. SORENGO - Sarà pronto nella prossima primavera uno dei primi giardini sensoriali in Ticino....

- 29.01.2025
«Siamo tra i Paesi del mondo con più anziani, dove la gerontocrazia imperversa. Ma quanti sono i “vecchi” che davvero hanno potere, soldi, ricchezza? Quanti, rispetto all’esercito che è sotto la soglia di povertà? Non...

- 23.01.2025
C'è chi si dedica alla palestra. Altri invece non perdono una serata in discoteca. «Spendiamo tutto in vacanze e crociere». BERNA - Progressi della medicina, aspettativa di vita in aumento, una consapevolezza e un atteggiamento...

- 8.01.2025
Entro il 2052 le persone con più di 80 anni sono destinate pressoché a raddoppiare sfiorando quota 6.000 – Attualmente il 21,5% circa della popolazione è già nell’età della pensione – Ecco perché è inevitabile...

- 30.12.2024
Clinica e casa anziani lavorano al progetto di integrazione con l’obiettivo di concretizzarlo entro la fine del 2027 – Più a lungo termine si pensa alla costruzione di un edificio da affiancare a quello attuale...

- 19.12.2024
La truffa del falso nipote, nuovi retroscena del blitz a Poznań C'è qualcosa di bizzarro nelle foto scattate dalla polizia polacca nel covo dei truffatori che, da un appartamento in periferia di Poznan, facevano «incursioni» telefoniche...

- 9.12.2024
La denuncia di Luca Torriani, fisioterapista che per ben 18 anni ha lavorato all'ospedale di Acquarossa: «Storia di un vero calderone». ACQUAROSSA - «Per me è stata una scelta difficile. A un certo punto ho...

- 27.11.2024
Per la prima volta i neopensionati svizzeri preferiscono ritirare subito tutta la Cassa pensione. Ma i rischi (per tutti) non mancano. ZURIGO - Andare in pensione e ritirare in blocco tutta la Cassa pensione. È...


Annuncio

In evidenza
Il Centro Diurno Terapeutico si pone come finalità la presa a carico preventiva, terapeutica e curativa di tipo sanitario per il mantenimento a domicilio degli...

In evidenza
Il Centro Diurno Terapeutico si pone come finalità la presa a carico preventiva, terapeutica e curativa di tipo sanitario per il mantenimento a domicilio degli...

Ritratti

www.ricettedellepensionate.ch è un blog realizzato da alcune ospiti del Centro diurno ricerativo di Agno.L’idea del blog è nata da Lilly, volontaria del centro, ed è...

Ritratti

inTicino propone accattivanti esperienze locali per conoscere e vivere più da vicino il nostro territorio. Visita il sito www.inticino.com e scegli l'esperienza che più ti...
Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Ritratti

La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...

Ritratti

Mescolate bene in un recipiente 150g di sale (fino) e 150g di bicarbonato di sodio fin quando si presenterà un composto omogeneo. Versate il tutto...

Annuncio
Sempre più Comuni si stanno dotando di simili luoghi d'aggregazione – Nel paese della valle del Vedeggio ci ha pensato l'Associazione Insieme per Bedano, negli spazi dell'ex ufficio postale: «La risposta è stata subito positiva» «Al posticino»: questo il nome vincitore del concorso pubblico e con cui domenica mattina, in...
Quando i soldi scarseggiano o si ammalano, arrivano le richieste d'aiuto. BERNA - Il sogno di una vecchiaia serena in un paese esotico può trasformarsi in una trappola. Lo sanno bene le autorità svizzere. I dati evidenziano una tendenza in crescita: gli svizzeri che scelgono mete estere per trascorrere la...
Pranzi a tema, pizza party, uscite, redazione di un mensile, incontri con bambini delle elementari: le attività dell’animazione nelle case per anziani evolvono e migliorano la qualità di vita dei residenti. Gli esempi di Sorengo e Acquarossa Andare a prendere l’aperitivo in una casa per anziani, portarvi i bambini per...
Anziani: UPI e Pro Senectute Ticino e Moesano propongono test per valutare il rischio di caduta e dare consigli per migliorare la sicurezza Allenarsi regolarmente per migliorare la forza muscolare e l’equilibrio, riducendo di conseguenza il rischio di caduta. Per iniziare non è mai troppo tardi e un punto di...
L’investimento potrà beneficiare di «consistenti finanziamenti cantonali» BALERNA - Licenziato il messaggio per l’ampliamento, la ristrutturazione e il rinnovamento del centro anziani di Balerna «Nei giorni scorsi - scrive in una nota la cancelleria - i consiglieri comunali hanno ricevuto il Messaggio municipale 1/2025 per la richiesta di un credito...
Ecco i risultati di un'analisi commissionata al Centro competenze anziani della SUPSI Ricevere un pasto caldo a casa propria ogni giorno può sembrare un gesto semplice, ma richiede un’organizzazione attenta e meticolosa. Attraverso una rete di 22 centri di distribuzione, il servizio pasti di Pro Senectute Ticino e Moesano promuove...
Quali sono le cause della mancanza cronica di operatori nelle strutture? Un’analisi del sindacato OCST mostra come il sistema impiegato per valutare il livello di assistenza dei pazienti influisca negativamente nel calcolo della forza lavoro e sulla presa a carico da erogare Prendiamo il caso di un anziano con demenza...
Quello che verrà inaugurato questa primavera presso la Casa per anziani "Al Pagnolo" di Sorengo è uno dei primi in Ticino. SORENGO - Sarà pronto nella prossima primavera uno dei primi giardini sensoriali in Ticino. Sarà quello della Casa per anziani "Al Pagnolo" di Sorengo. «Questa realizzazione - spiega la...
«Siamo tra i Paesi del mondo con più anziani, dove la gerontocrazia imperversa. Ma quanti sono i “vecchi” che davvero hanno potere, soldi, ricchezza? Quanti, rispetto all’esercito che è sotto la soglia di povertà? Non solo: all’interno di un’emergenza anagrafica ne esiste un’altra, di genere: perché le vecchie sono più...
C'è chi si dedica alla palestra. Altri invece non perdono una serata in discoteca. «Spendiamo tutto in vacanze e crociere». BERNA - Progressi della medicina, aspettativa di vita in aumento, una consapevolezza e un atteggiamento differente nei confronti della vecchiaia. Sono gli ingredienti, individuati dalla RTS, alla base della “nuova...

Annuncio

In evidenza
Il Centro Diurno Terapeutico si pone come finalità la presa a carico preventiva, terapeutica e curativa di tipo sanitario per il mantenimento a domicilio degli...

In evidenza
- 21.10.2021
Mi chiamo Margareta Crivat ma per tutti sono Maggie, nata nel 1979, mamma di due splendide bambine, mi definisco sognatrice, semplice e molto energica.Nel 2017...
Servizio specializzato per la sordocecità I nostri specialisti attivi nei sette servizi specializzati per la sordocecità sparsi in tutta la Svizzera dispongono di una formazione...
- 15.09.2022
Prestazioni: Dal 2018 svolgo la professione di infermiera sul territorio ticinese. La mia missione è promuovere il benessere e favorire l’autonomia delle persone anziane e/o...
- 15.05.2019
Situato nel centro storico, l’Ospedale Regionale di Locarno, noto anche come Ospedale La Carità, offre alla popolazione ed ai numerosi turisti che visitano ogni anno...
- 26.04.2019
Sorta sulle mura dell'ex Hôtel Boldt di Castagnola, la Residenza al Castagneto è la struttura più piccola degli Istituti sociali comunali. Il carattere e l'atmosfera...
- Silvana Candeloro

Nata e cresciuta a Lugano (anche con il latte e le verdure di Canobbio), studi commerciali e impiegata d’ufficio, quindi dedizione completa alla famiglia e...

Dopo una vita dedicata al lavoro – in età di pensione – mio padre desiderava esprimere la propria creatività. Sosteneva di non essere dotato per...

Piccola descrizione di una testa … (meglio non approfondire): … la mia!Sono stato presentato dal signor E. Trentin di Caslano e dalla signora A. Rigamonti,...

www.ricettedellepensionate.ch è un blog realizzato da alcune ospiti del Centro diurno ricerativo di Agno.L’idea del blog è nata da Lilly, volontaria del centro, ed è...

Graziano De Ambroggi: Ferromodellista DOC!Graziano è un simpatico 74enne che dal 1970 si dedica al ferromodellismo.L’interesse per tram, treni e funicolari nasce già in giovane...

CALENDAR People è una piattaforma che propone attività per il tempo libero grazie alle quali ritrovare benessere ed energia, oltre a nuovi amici. Le attività...

Il Nordic Walking è una disciplina relativamente nuova che nel corso degli ultimi anni è diventata sempre più apprezzata. Permette di camminare a stretto contatto...

Il tablet Amigo permette all’utente di restare in contatto con la famiglia, con i propri cari e con gli amici. Utilizzare Amigo è facilissimo, non...

inTicino propone accattivanti esperienze locali per conoscere e vivere più da vicino il nostro territorio. Visita il sito www.inticino.com e scegli l'esperienza che più ti...
Precedente
Successivo

La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...

La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...

La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...

La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...

La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...

Per mantenere la piantina di basilico sana e rigogliosa piantatela in un vaso di terracotta dal fondo dernante così manterrete la terra umida ma eviterete...

Chi soffre di allergie primaverili può alleviare i sintomi praticando regolarmente dei vapori inalando una soluzione di acqua e sale (1 o 2 cucchiaini di...

Mescolate bene in un recipiente 150g di sale (fino) e 150g di bicarbonato di sodio fin quando si presenterà un composto omogeneo. Versate il tutto...

Per evitae che le zanzare vi prendano di mira con le loro fastidiose punture, spremete mezzo limone e aggiungetevi dell'acqua. Mescolate bene e cospargete le...

Se le erbacce hanno fatto capolino tra le fughe delle piastrelle tra la ghiaia o ai bordi del viale, potete preparare un diserbante partendo da...

Annuncio
