Il centro diurno socio-assistenziale offre possibilità di animazione, di socializzazione e di preventzione per persone in età AVS autosufficienti e/o con bisogno di assistenza per le attività di base della vita quotidiana.
Frequenza libera per persone autosufficienti e concordata pe le persone con bisogno di assistenza. Partecipazione ai costi vivi di attività specifiche, pranzi o uscite. leggi tutto...
Centri diurni
Servizi e attività proposte:
– Gite
Clicca qui per maggiori informazioni
L’ATTE, Associazione Ticinese Terza Età, è una famiglia di quasi 13’000 socie e soci, attiva dal 1980 su tutto il territorio cantonale, grazie all’impegno di numerosi volontari che animano le Sezioni e i gruppi regionali.
Gestisce 13 Centri diurni che operano per il benessere delle persone anziane offrendo loro occasioni di socializzazione e propone molte attività, tra le quali i corsi dell’Università della Terza Età, viaggi e soggiorni e altro ancora. Pubblica la rivista terzaetà.
Non è mai troppo presto per diventare socio ATTE e partecipare a momenti di incontro culturale, di amicizia, solidarietà e volontariato.
Far parte del mondo ATTE significa vincere la solitudine e l’isolamento. Diventa socio per approfittare di tutti i vantaggi dell’ATTE. leggi tutto...
Servizi e attività proposte:
– Burraco
– Pomeriggi degli anziani
– Gare di bocce
– Tombola
– Gite
– Pranzi
Clicca qui per maggiori informazioni
L’ATTE, Associazione Ticinese Terza Età, è una famiglia di quasi 13’000 socie e soci, attiva dal 1980 su tutto il territorio cantonale, grazie all’impegno di numerosi volontari che animano le Sezioni e i gruppi regionali.
Gestisce 13 Centri diurni che operano per il benessere delle persone anziane offrendo loro occasioni di socializzazione e propone molte attività, tra le quali i corsi dell’Università della Terza Età, viaggi e soggiorni e altro ancora. Pubblica la rivista terzaetà.
Non è mai troppo presto per diventare socio ATTE e partecipare a momenti di incontro culturale, di amicizia, solidarietà e volontariato.
Far parte del mondo ATTE significa vincere la solitudine e l’isolamento. Diventa socio per approfittare di tutti i vantaggi dell’ATTE. leggi tutto...
Il Centro ha come obiettivo generale la promozione del mantenimento delle risorse personali e dell’integrazione sociale della persona anziana, anche attraverso progetti con obiettivi personalizzati volti al recupero delle funzioni psicofisiche del singolo utente. Il tutto nell’ottica di permettere all’anziano di rimanere al suo domicilio il più a lungo possibile, sgravando allo stesso tempo i famigliari da una presa in carico del proprio congiunto verso la quale non hanno i mezzi e le risorse per farvi fronte.
Il servizio si rivolge sia a persone autosufficienti, sia a persone con bisogno di assistenza per le attività di base della vita quotidiana. L’accesso è libero e aperto a tutti. In caso di persone con un bisogno d’assistenza accentuato, la frequenza sarà pianificata con il coordinatore.
Servizi e attività proposte:
– Pranzi
– Tombole
– Attività culturali
– Gite
– Attività manuali
– Ginnastica dolce
– Supporto sanitario
– Pedicure
Clicca qui per maggiori informazioni
centro_diurno-1 gelsi-prospetto_layout_1 leggi tutto...
Cantare, giocare insieme alle bocce, partecipare ad una conferenza o ad una interessante gita all’aperto sono solo alcune delle possibilità proposte dai centri diurni socio-assistenziali per incontrarsi e trascorrere alcune ore senza pensieri.
Con le proposte dei centri diurni socio-assistenziali di Pro Senectute ci rivolgiamo a persone anziane autonome che vivono a casa propria o con limitato bisogno di assistenza interessate ad attività di vario genere.
I centri sono aperti tutti i giorni e propongono giorno per giorno un programma variato, per stare in compagnia e per mantenersi attivi come:
attività ludiche (gioco delle carte, musica, tombola,…)
attività culturali (gite e visite guidate)
sport e movimento
momenti d’aggregazione e di scambio intergenerazionale
consulenza sociale per aspetti finanziari, legali e altro (da parte del servizio sociale di Pro Senectute)
consulenza sanitaria in collaborazione con il Servizio di Assistenza e Cura a domicilio della Regione Tre Valli oppure l’Associazione Assistenza e Cura a domicilio Malcantone e Vedeggio (prevenzione della salute con consigli e indicazioni)
assistenza di vario tipo leggi tutto...
Cantare, giocare insieme alle bocce, partecipare ad una conferenza o ad una interessante gita all’aperto sono solo alcune delle possibilità proposte dai centri diurni socio-assistenziali per incontrarsi e trascorrere alcune ore senza pensieri.
Con le proposte dei centri diurni socio-assistenziali di Pro Senectute ci rivolgiamo a persone anziane autonome che vivono a casa propria o con limitato bisogno di assistenza interessate ad attività di vario genere.
I centri sono aperti tutti i giorni e propongono giorno per giorno un programma variato, per stare in compagnia e per mantenersi attivi come:
attività ludiche (gioco delle carte, musica, tombola,…)
attività culturali (gite e visite guidate)
sport e movimento
momenti d’aggregazione e di scambio intergenerazionale
consulenza sociale per aspetti finanziari, legali e altro (da parte del servizio sociale di Pro Senectute)
consulenza sanitaria in collaborazione con il Servizio di Assistenza e Cura a domicilio della Regione Tre Valli oppure l’Associazione Assistenza e Cura a domicilio Malcantone e Vedeggio (prevenzione della salute con consigli e indicazioni)
assistenza di vario tipo leggi tutto...
Via S. Gottardo 109
6828 Balerna
6828 Balerna
091 695 51 45
Preferito
Nei centri diurni terapeutici accogliamo giornalmente persone anziane affette da malattia di Alzheimer o patologie correlate che vivono sole o con la famiglia.
Ospitiamo la persona ammalata in una struttura famigliare in cui opera personale infermieristico, geriatrico e socio-assistenziale specializzato.
Con attività socio-ergoterapiche, comprendenti attività individuali e di gruppo, miriamo:
al mantenimento dei gesti della vita quotidiana ed alla stimolazione delle capacità mentali degli ospiti.
ad alleviare, durante il giorno, i familiari o le persone di riferimento che curano e assistono una persona ammalata, affinché possano meglio disporre del proprio tempo e in modo da facilitare il recupero delle proprie energie.
a promuovere il sostegno concreto e morale alle famiglie e alle persone di riferimento.
a posticipare o addirittura evitare il collocamento della persona ammalata in casa per anziani, in casa medicalizzata o in istituti per lungodegenti. leggi tutto...
Via Pratocarasso 8
6500 Bellinzona
6500 Bellinzona
091 850 60 20
Preferito
Nei centri diurni terapeutici accogliamo giornalmente persone anziane affette da malattia di Alzheimer o patologie correlate che vivono sole o con la famiglia.
Ospitiamo la persona ammalata in una struttura famigliare in cui opera personale infermieristico, geriatrico e socio-assistenziale specializzato.
Con attività socio-ergoterapiche, comprendenti attività individuali e di gruppo, miriamo:
al mantenimento dei gesti della vita quotidiana ed alla stimolazione delle capacità mentali degli ospiti.
ad alleviare, durante il giorno, i familiari o le persone di riferimento che curano e assistono una persona ammalata, affinché possano meglio disporre del proprio tempo e in modo da facilitare il recupero delle proprie energie.
a promuovere il sostegno concreto e morale alle famiglie e alle persone di riferimento.
a posticipare o addirittura evitare il collocamento della persona ammalata in casa per anziani, in casa medicalizzata o in istituti per lungodegenti. leggi tutto...
Via A. Tognola 1
6710 Biasca
6710 Biasca
091 880 80 01
Preferito
Nei centri diurni terapeutici accogliamo giornalmente persone anziane affette da malattia di Alzheimer o patologie correlate che vivono sole o con la famiglia.
Ospitiamo la persona ammalata in una struttura famigliare in cui opera personale infermieristico, geriatrico e socio-assistenziale specializzato.
Con attività socio-ergoterapiche, comprendenti attività individuali e di gruppo, miriamo:
– al mantenimento dei gesti della vita quotidiana ed alla stimolazione delle capacità mentali degli ospiti.
– ad alleviare, durante il giorno, i familiari o le persone di riferimento che curano e assistono una persona ammalata, affinché possano meglio disporre del proprio tempo e in modo da facilitare il recupero delle proprie energie.
– a promuovere il sostegno concreto e morale alle famiglie e alle persone di riferimento.
– a posticipare o addirittura evitare il collocamento della persona ammalata in casa per anziani, in casa medicalizzata o in istituti per lungodegenti. leggi tutto...
Via Antonio Vanoni 6
6900 Lugano
6900 Lugano
091 912 17 00
Preferito
Nei centri diurni terapeutici accogliamo giornalmente persone anziane affette da malattia di Alzheimer o patologie correlate che vivono sole o con la famiglia.
Ospitiamo la persona ammalata in una struttura famigliare in cui opera personale infermieristico, geriatrico e socio-assistenziale specializzato.
Con attività socio-ergoterapiche, comprendenti attività individuali e di gruppo, miriamo:
al mantenimento dei gesti della vita quotidiana ed alla stimolazione delle capacità mentali degli ospiti.
ad alleviare, durante il giorno, i familiari o le persone di riferimento che curano e assistono una persona ammalata, affinché possano meglio disporre del proprio tempo e in modo da facilitare il recupero delle proprie energie.
a promuovere il sostegno concreto e morale alle famiglie e alle persone di riferimento.
a posticipare o addirittura evitare il collocamento della persona ammalata in casa per anziani, in casa medicalizzata o in istituti per lungodegenti. leggi tutto...